Tasti di scelta rapida del sito:
Consigli per la navigazione
|
Home
|
Menu principale
|
Menu di navigazione secondario
|
Scelta della lingua
|
Testo della pagina
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Mappa del sito
  • Ricerca
  • Contatti
Logo-MiBACT

Archeologia in Lombardia

  • Storia della tutela archeologica in Lombardia
  • La biblioteca
  • Musei e aree archeologiche
  • Laboratorio di restauro
  • Società archeologiche
  • Pubblicazioni
    • Notiziario
    • Collana di Archeologia Preventiva
    • Quaderni del Parco delle Incisioni Rupestri
    • Monografie e atti di convegni
    • Varia
  • RAPTOR
  • Links

News

  • 20/06/2019

    PER LA TUTELA E LA CONOSCENZA DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO RAPTOR È ONLINE

    Sono da oggi liberamente consultabili on-line all’indirizzo www.raptor.beniculturali.it le informazioni relative a quasi 13000 siti archeologici censiti all’interno del webGIS RAPTOR, progetto avviato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per il tramite delle ex Soprintendenze per i Beni Archeologici a cui oggi partecipano le quattro Soprintendenze Archeologia belle arti e paesaggio della Lombardia.

Home > Pubblicazioni > Collana di Archeologia Preventiva

Collana di Archeologia Preventiva

Urago

1. Terre di confine. Una necropoli dell'età del Ferro a Urago d'Oglio [10 Mb]

Nuvolento2. La villa romana della Pieve a Nuvolento. Restauro e valorizzazione del sito archeologico [6,8 Mb]
Bernate 3. Tracce del passato. L’area sepolcrale celtica e romana di Cascina Roma (Bernate ticino-MI) [28,1 Mb]
Progresso_passato4. Progresso e passato. Nuovi dati sul Cremonese in età antica dagli scavi del metanodotto Snam Cremona-Sergnano [7,8 Mb]
Piazza_S_Ambrogio5. Il volto di una piazza. Indagini archeologiche per la realizzazione del parcheggio in piazza Sant'Ambrogio a Milano [10.5 Mb]
Dal Serio al Cherio

6. Dal Serio al Cherio. Ricerche archeologiche lungo il canale di irrigazione del Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca 2005-2009 [11,2 Mb]

7. Attraverso il Passo del Tonale. Percorsi di archeologia e storia dall'antichità alla Grande Guerra

       Tracce di preistoria

8. Tracce di preistoria nel mantovano. Il sito di Canedole di Roverbella - Sovrappasso 100 [89,77 Mb]

Minerva EuropeMuseo & Web

Copyright Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Disclaimer | Crediti

pagina creata il 08/08/2014, ultima modifica 24/08/2019